
Un luogo in cui le idee prendono forma, le pietre si plasmano e l’eleganza la fa da padrona: è qui che si realizzano oggetti meravigliosi, sotto le mani esperte di chi la gioielleria la conosce nel profondo, la vive e la esplora da 40 anni.
La Gioielleria Bisi, a Carpi, decide però di non fermarsi qui, iniziando a parlare la stessa lingua delle nuove generazioni, facendo tesoro delle nuove idee e delle nuove esigenze. Il confronto tra prezioso e non prezioso anima il mondo della gioielleria, oggi come non mai. È quindi giunto il momento di interpretare l’identità delle persone, di far in modo che il gioiello che portiamo ci rappresenti e rappresenti i nostri sentimenti. Nascono così, dalle mani dell’esperto gioielliere, sogni e sensazioni irripetibili, che ora non passano più da inaccessibili richieste economiche, ma si mettono alla portata di tutti…perché i sogni devono essere di tutti!
Ora non è più una cosa per pochi, ora la gioielleria si plasma sulle nostre esigenze, mantenendo la sua estrema raffinatezza nei materiali e nelle pietre. Un oggetto unico, che ti accompagnerà lungo tutto il percorso della vita e che ti farà ripensare a momenti piacevoli con un sorriso. A tutto questo si aggiunge un occhio attento anche ad altri materiali, con collezioni componibili e vivaci, come quelle in argento del designer Giovanni Raspini, il tutto rigorosamente realizzato in Italia.Stiamo assistendo infatti ad un mutamento del concetto di gioielleria in qualcosa di molto più attuale.

Oltre a questa grande sfida Bisi G&G si rivolge a privati e operatori del settore, a piccoli o grandi investitori che vogliono diversificare i propri capitali, investendo in Oro, Diamanti e Smeraldi; ciò rappresenta una via certa in grado di fornire al risparmiatore sicurezza e stabilità. Ma la cosa ancora più interessante è che non è più necessario investire grosse somme di denaro e anche in questo caso lo può fare ognuno di noi, a partire da piccolissime somme.
Ma la Gioielleria Bisi ci stupisce ancora una volta, dimostrandoci che i metalli preziosi non sono solo gioielli…possono trasformarsi in delicati ingredienti alimentari. L’oro come alimento trova le sue radici nell’antica tradizione Egizia, dove veniva interpretato come cibo sacro da consumare in onore degli Dei. Ora il re dei metalli arriva anche sulle nostre tavole più eleganti, con sottilissime lamine, ed è l’ultima tendenza chic che si sta affermando tra i grandi chef. L’oro alimentare peraltro è perfettamente commestibile, senza controindicazioni per la salute, anzi gli vengono attribuite proprietà molto salutari. Tutto questo universo di gusto lo potete trovare in piccole confezioni disponibili in gioielleria.
Non esitate quindi perché oggi amare i gioielli non è più un lusso per pochi…
